Autore-lettore, autore-editore. Cosa cambia con l’e-book?
L’eBook è un libro smaterializzato, un prodotto di lettura che può persino evolvere durante la sua vita grazie all’interazione tra l’autore e i suoi lettori. Il lettore può non solo “leggere” il proprio autore, ma anche confrontarsi con lui. L’autore ha quindi l’opportunità di avvicinare i lettori, promuovendo la propria opera in modo efficace e più vasto, mentre il lettore può entrare in una vera e propria "lettura attiva," che gli consente di interagire con l'opera. Per chi sa usarlo, infatti, il Web può rivelarsi una vera e propria agorà di incontro, e non il regno del caos informazionale.